OLIVICOLTURA2030 – progetto di cooperazione nazionale
“Scenari futuri e prospettive dell’olivicoltura di qualità”
Il progetto ha l’obiettivo di costruire una rete di Gal e quindi di operatori economici, che possano collaborare sul tema degli scenari futuri dell’olivicoltura italiana di qualità, con particolare focus sui territori al limite settentrionale dell’area di produzione anche in considerazione delle nuove sfide ambientali, generate dagli effetti dei cambiamenti climatici sulla vitalità delle colture- in particolare di alcune varietà- e dalla presenza di patologie importanti.
VISITA OLIVI AUTOCTONI
dott. Agronomo Giandomenico Borelli
dott. Agronomo Michele Dell’Oro
campo collezione Roncaletto (LC)
Sabato 23/10/2021 ore 09.30
Visita al campo collezione olivi autoctoni lariani
posti limitati – PER ISCRIZIONI: info@lagodicomogal.eu
PROGRAMMA
9.30 – ritrovo presso il frantoio di Biosio, via per Lecco, 12 – Fraz. Biosio Bellano (LC)
9.45 – spostamento presso il campo collezione di Roncaletto
10.00 – illustrazione del lavoro svolto e delle finalità del progetto “Olivicoltura 2030”, azione lodale del Lago di Como GAL
10.30 – visita guidata all’oliveto con specifiche osservazioni sulle caratteristiche vegetative, produttive e di resistenza alla cascola delle singole accessioni presenti
12.00 – termine incontro
qui il DOWNLOAD del programma >>>
